Cosa si chiede veramente a questo governo per una riforma necessaria ma anche condivisa
Ieri al senato sono iniziati i lavori in commissione istruzione. Lavori e scontri come era prevedibile.
Il testo della lettera inviata dagli insegnanti del gruppo Gessetti Rotti ai senatori del Partito democratico in vista della discussione sul ddl scuola
Giulio Iraci (Gessetti Rotti): “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento, recita l'articolo 33”
“Una riforma non si porta avanti senza ascoltare e senza dialogare”. Il commento del gruppo Gessetti Rotti ai risultati elettorali
Lungi dal fornire elementi chiarificatori, il dettato lascia la porta aperta ad innumerevoli e non chiare interpretazioni.
L'associazione "Gessetti rotti" propone al governo di emendare gli articoli 9 e 13 Del DDL “LA BUONA SCUOLA”
Il Garante Roberto Alesse ritiene obbligatorio il ricorso alla precettazione, ma la legge lo consente
Si ricompatta il fronte contro la riforma della scuola
Il Piano dell'offerta formativa per migliorare la didattica
Un docente scrive al premier che in una mail aveva invitato gli insegnanti a esprimere le loro considerazioni sul ddl
Il presidente del Consiglio svia l'attenzione e non ascolta le cotroproposte degli insegnanti
Il governo disposto a sacrificare il 5 per mille ma “la struttura del testo non si tocca” per Renzi. Domani è previsto il voto finale alla Camera. A rischio gli
Dopo lo sciopero le parole d’ordine di Renzi sul Ddl rimangono «in fretta» e anche «dritti fino al punto»
Non sempre in altri Paesi i criteri per selezionare gli insegnanti sono improntati all’imparzialità e al merito
Una lettera di Giulio Iraci a Davide Faraone, sottosegraetario all'Istruzione, recentemente intervistato da Metro
Chi sono i docenti che hanno dato vita alla petizione contro il ddl del governo e raccolto 84 mila firme
A Roma, Milano, Napoli, Palermo e in altre 100 città, i docenti hanno escogitato un nuovo modo di farsi sentire e dire a tutti che questa riforma proprio non va
“Non ha voluto ascoltare ragioni sul suo disegno di legge”. Il “furto del tempo”
Martedì 5 maggio attesta una vasta e trasversale astensione dal lavoro contro la “buona scuola”
Parlano della riforma con grande sicumera, come di cosa già fatta, e ovviamente come soluzione a tutti i mali della scuola.
Petrini: “Quello che si legge è solo una rimodellamento dell'attuale sistema, che a breve termine porterà ad una Scuola conflittuale destinata alla deriva”.
Perchè l'apertura del governo a bilanciare lo strapotere dei dirigenti previsto dalla #buonascuola non è convincente
Lettera aperta dei docenti sulle ragioni dello sciopero indetto per il prossimo 5 maggio
La petizione su Change.org è a quota 73.800 firme. L'appello del gruppo Gessetti Rotti #laverascuola
Scuola/Lo sciopero del 5 maggio
In una lettera aperta ai lettori di Metro Sebastiano Cuffari e Giulio Iraci spiegano le motivazioni che hanno indotto alla mobilitazione del 5 maggio
Scuola/Il ddl secondo Villone
Massimo Villone, già Senatore e docente di Diritto Costituzionale alla Federico II di Napoli spiega, Costituzione alla mano, il ddl che offre ai presidi la poss
Il gruppo Gessetti Rotti #laverascuola consegna al Quirinale la petizione al capo dello Stato contro la riforma della scuola. Già 68 mila firme
Prove tecniche di protesta, dal basso. Roma, Napoli, Palermo, Bari, Milano e tante altre piccole e grandi città unite da un unico obiettivo: farsi sentire.
Adesso quella carota allunga sempre più il tragitto: 41anni-6mesi-1giorno per il prepensionamento (PRE-pensionamento?), ma da gennaio servono 4 mesi in più.
Verso lo sciopero del 5 maggio. Ecco perchè antiche e profonde divisioni nel “partito” degli insegnanti sono state superate
Il Dirigente sceglie, il Dirigente crea il POF (art. 7), il Dirigente può licenziare senza motivo dopo l’anno di prova se gli garba (art. 9).
Tutti i pericoli legati a un uso improprio di internet nel mondo dell'istruzione
Intervista a Salvo Amato, il prof primo firmatario della petizione su Chang.org contro la chiamata diretta contenuta nel Ddl scuola
Clamorosa adesione alla petizione promossa da #laverascuola e Gessetti Rotti contro il ddl scuola