Energia
Biodinamico, al via la sfida del Molise
MoliseFood, sfida con la missione di fare da apripista in Italia nella direzione di una biodinamica più autoctona
Piantato un platano"clonato" da albero del '600
Roma, a Villa Borghese piantato un Platanus Orientalis di 5 anni clonato da un albero del 1600
Economia circolare e climaintesa tra ministero e Sky
Clima, protocollo di intesa firmato tra Ministero dell’Ambiente e Sky Italia su cambiamenti climatici, sviluppo sostenibile, biodiversità
Catastrofe Australiapersi miliardi di animali
Australia, più di 15.000 roghi hanno bruciato soprattutto foreste e boschi ma anche terreni adibiti a pascoli e praterie
L'aria dentro casa contama l'87% non si informa
Sondaggio, l’87% non si è mai informato sulla qualità dell’aria di casa. Che conta specie durante la pandemia
Greta compie 18 anni"Il regalo? Aiutare la Terra"
L'attivista svedese Greta Thunberg ha compiuto 18 anni. "Il regalo di compleanno ideale? Fare di più per aiutare il pianeta"
Piantine in classeper depurare l'aria
“La Natura entra in Classe” è il nome del nuovo progetto della Società Italiana di Medicina Ambientale
Aumentano le strade green600 km di asfalti da gomma riciclata
Ad oggi realizzati complessivamente nel nostro Paese circa 600 km/corsie di strade con l’impiego di asfalti modificati con gomma riciclata
"Smart Airports", la sfidaè un aeroporto tutto green
La sfida "Smart Airports" vede impegnata Aeroporti di Roma con altri partner europei
Acea a Maker Faire"Presenteremo SmartComp"
Per il settimo anno consecutivo, Acea partecipa come sponsor a Maker Faire Rome–The European Edition
"Ecobonus e sismabonussono opportunità per Paese"
L’incontro "Ecobonus e Sismabonus al 110%"
Il Gas naturale liquefattovettore per la diversificazione
Forum internazionale: il Gas naturale liquefatto si conferma uno dei vettori energetici fondamentali per la strategia di diversificazione energetica
La deforestazionecausata da carne, caffè e soia
Presentato l'ultimo report del Wwf dal titolo “Quanta foresta avete mangiato, usato e indossato oggi?”
Sostenibilità: Milano stacca Roma e Torino
Tra le grandi metropoli, la capitale lombarda svetta per mobilità, ciclo dei rifiuti e salvaguardia dell'acqua
Davanti alla Siberianon si forma calotta artica
Al Polo Nord, in media, si sono osservati 3,2 milioni di kmq di pack in meno
Dalla plastica in maresi può ricavare carburante
Un prototipo portatile capace di trasformare, a costo contenuto, i rifiuti plastici in mare in carburante per imbarcazioni
Startup e aziende greenalla fiera di Ecomondo
Oltre 70 tra startup e scale-up a Ecomondo e Key Energy 2020 alla fiera di Rimini
"Acqua di Fukushimapuò fare danni al Dna"
Allarme di Greenpeace: le acque di Fukushima sversate in mare potrebbero danneggiare il Dna umano
Green New Deal, espertiriuniti in un forum Istud
La Fondazione Istud dedica l’International Colloquium annuale al Green New Deal, mercoledì 28 ottobre
L'estinzione di massafu colpa della Co2
Alla fine del Paleozoico la vita sulla Terra ha subito la più severa estinzione di massa mai registrata. La colpa fu della Co2 dai vulcani
Quanto sarà potentela filiera idrogeno
La conferenza internazionale "Potenzialità della filiera dell'idrogeno nel contesto della transizione energetica"
"Confermato: inquinamentoè una autostrada per il virus"
Le conclusioni dello studio Società Italiana di Medicina Ambientale confermate con pubblicazione su rivista “British Medical Journal”
"Fai la differenza": tornala manifestazione tutta green
Roma, anche quest’anno la manifestazione dedicata alla sostenibilità ambientale e alla diffusione della cultura green
Pneumatici fuori uso,raccolta anche con la crisi
La raccolta dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) da parte di Ecopneus non si è mai fermata in Italia, nonostante la crisi da coronavirus
Presto ci riscalderemocon il calore accumulato
Un nuovo materiale messo a punto da un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino
Solo 15 anni di vita per il ghiacciaio della Marmolada
In 70 anni ridotto dell'80%
Tutti in camminoper il Lago della Duchessa
Domenica 2 agosto appuntamento al Lago della Duchessa alle 12.30 per una performance collettiva libera e aperta a tutti
Le borracce in alluminio?Rilasciano metalli in acqua...
Le borracce in alluminio, anche se nei limiti di legge, rilascerebbero nell’acqua che beviamo tracce di metalli. Lo studio della Sapienza
M'illumino di meno(e pianto anche alberi)
Torna venerdì 6 marzo M'illumino di Meno, la giornata del risparmio energetico e della sostenibilità
Impianti di bonifica,intesa per la sostenibilità
Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord e Acea Ato 2 hanno siglato un protocollo d’intesa