Il servizio della scozzese Stagecoach Group ha iniziato a operare in Italia la scorsa settimana con 23 pullman che, 7 giorni su 7, collegano 13 diverse città
Saranno 25 i comuni coperti da Car2go, Enjoy e Twist. Le 2 mila auto saranno lasciate e prese in parcheggi appositi
Sbarca anche in Italia l'operatore Megabus.com che trasporta 15 milioni di passeggeri l’anno in Europa e Nord America.
Intervista con Giuseppina Gualtieri, presidente di Tper, sui progetti per la nuova mobilità urbana.
I risultati di uno studio di Legambiente sulla irrinunciabile "cura del ferro", con il contributo di Ansaldo Breda.
Secondo il dossier “A Bi Ci” della ciclabilità c’è un’Italia che pedala. In 20 città performance di ciclabilità di livello europeo, ma le grandi città arrancano
Gianni Martino, Amministratore Delegato di car2go Italia, racconta l'evoluzione dell'innovativo sistema di trasporto nelle città del Belpaese
Il servizio di car sharing a flusso libero festeggia con oltre mezzo milione di
La società contraria alla deregolamentazione del settore del trasporto non di linea
È la cifra che l’Italia dovrebbe investire sul trasporto pubblico urbano ed extra urbano per colmare il divario infrastrutturale con gli altri Paesi europei e r
L'Agenzia europea per l'Ambiente bacchetta il nostro Paese
L’innovativo edificio torineseprogettato dall’architetto Luciano Pia consente ai suoi abitanti di respirare aria più pulita, grazie ai 150 alberi che assorbono
Barbara Covili presenta l’applicazione di Daimler che permette di prenotare il taxi dal cellulare sapendo chi, come e quando trasporterà il cliente
Il piano urbano della mobilità sostenibile è destinato a ridisegnare la mobilità della città nei prossimi 10 anni
Dopo le proteste, inutile l’appello al governo per una normativa organica del settore del trasporto. L’Authority: “Ad aprile un atto di regolazione”
L'app gratuita per smartphone raggiunge anche la città lagunare
Il vice presidente e responsabile del marketing della app su Trasporti pubblici più scaricata al mondo rivela a Metro le strategie dell'azienda
Un trend in continua crescita (nel 1994 erano il 31,4%). La maglia nera spetta alla regione Toscana, dove si tocca il 55,2%
Maroni inaugura la tratta A e assicura che arriverà in fondo. Ma su tempi e fondi restano molti dubbi
L’applicazione per il trasporto pubblico locale è utilizzata nel mondo da 15 milioni di utenti, dei quali oltre un milione in Italia
L'ottavo rapporto Euromobility mette sul podio tre città del Nord. Bologna la più eco-mobile. Il Sud in fondo alla classifica
L’uso giornaliero delle biciclette gialle nel 2014 è cresciuto del 26,7% rispetto all’anno precedente
L’abbonamento è realtà consolidata in Europa e lo sarebbe in Italia se non si scontrasse con una burocrazia...
I dati elaborati da Legambiente premiano l'Area C di Milano. Ma...
Nata da tre giovani under 26, permette di sapere dove sono mezzi in condivisione, calcolare costi e capire le distanze
Il rapporto "Pendolaria" di Legambiente denuncia: attenzione e investimenti solo per l'Alta velocità, mentre i treni regionali per i pendolari stentano
È il tempo che trascorrono sui mezzi pubblici i romani e i milanesi secondo un sondaggio di Moovit. Nella Capitale l'attesa dura un terzo dello spostamento
Sono stati 137 i partecipanti alla maratona di sviluppo e programmazione organizzata dall'Agenzia per la Mobilità, Luiss Enlabs e Codemotion
Aziende pubbliche e private puntano sulla tecnologia per offrire servizi più efficaci agli utenti. A Roma la prima Mobility Hackathon
È fiorentina la milionesima cliente della società di car sharing
L'opinione di Roberto Sommariva
Il piano del Governo per razionalizzare la rete di società e municipalizzate, introducendo costi standard
Al via domenica 14 il nuovo orario che prevede complessivamente 236 collegamenti nazionali per Milano e Rho Fiera
L'alleanza tra car sharing, transport pubblici e treni anche ad alta velocità se messa a sistema può aiutare le città a ridurre il traffico e l'inquinamento
A presentarla Legambiente, Atm e Vodafone